![]() |
santino merlettato francese (foto 1) |
![]() |
santino merlettato francese (foto 2) |
![]() |
santino in offset stampato in USA (foto 3) |
![]() |
santino fotomeccanico dal Perù (foto 4) |
I pubblicitari di fine secolo 800 capirono che la diffusione dei santini si prestava bene anche come mezzo di diffusione di pubblicità .
Ricordiamo in Francia i santini cromolitografici reclamizzanti il cioccolato prodotto dai monaci di Aiguebelle o in italia le famose figurine della Liebig ma anche della Lavazza.
Ma non furono prodotte solo da grandi Aziende dell'epoca per reclamizzare i loro prodotti ma anche dai piccoli negozianti che volevano così incrementare i loro introiti.
La cioccolata non era il solo prodotto pubblicizzato attraverso le immaginette. Molte aziende, produttrici di altri alimenti, come il caffè, il latte, la farina latte e i medicinali trovarono in tale mezzo il modo di farsi conoscere.
Ne sono dimostrazione i santini della mia collezione fotografati in questo post.
nella foto 1 e 2 , due santini francesi in pizzo meccanico fine 800 inizi 900 purtroppo non riportano nessun editore ma sul verso del santino vi è la seguente pubblicità:
traduzione:
esecuzione scrupolosa delle ricette ai migliori prezzi grande scelta di specialità ha la grande farmacia disdier grenoble deposito del vino ricostituente del Dr. fiume si spedisce dovunque contro assegno
Nelle foto 3, un santino stampato in offset in USA, degli anni '30, che reca sul verso la pubblicità di due medicinali prodotti dalla famosa casa farmaceutica Bayer, l'instantina, per alleviare il mal di testa, e il Tonico Bayer, un efficace ricostituente.
Nelle foto 4, invece, un santino fotomeccanico, con la pubblicità di una ditta di cioccolato di Lima (Perù). | ||||||||||||||||
|
Nessun commento:
Posta un commento