"Antonio Michelazzo"
Sabato 5 novembre 2011 si terra a Pieve di Cento(Bologna)
la XX edizione della Mostra Mercato Nazionale del Santino
Fondata e a lui dedicata a "Antonio Michelazzo".
In via Galuppi, 22 presso l'ex convento delle Clarisse.
Sono presenti alla mostra circa 15 espositori provenienti da
nord e centro Italia.
Potrete trovare immagini sacre di tutte le epoche, incisioni
pergamene santini traforati ,
santini del 900,stampe religiose e pubblicazioni.
Pieve di Cento posizione geografica e storia
Con una popolazione di oltre 7000 abitanti è situata
esattamente nel punto in cui esso divide la provincia
Pieve di Cento nasce nell'VIII secolo, intorno alla
chiesa ("Pieve") più importante del territorio, e fin
dalla fondazione ha quindi la particolarità di essere
centro civico e centro religioso insieme.
Questo fatto ha creato nella comunità pievese un
singolare spirito di unitarietà, di passione comune.
Pieve si forma sotto il dominio del vescovo di
Bologna, diventa libero Comune, subisce la domi-
nazione estense prima e pontificia poi.
Secoli di storia che hanno lasciato testimonianze
artistiche, culturali e religiose che ancora oggi
sono patrimonio della città.
 |
archivio storico notarile |
 |
Cappella santa chiara |
 |
Altare |
 |
Museo archivio notarile |
 |
collegiata s. Maria Maggiore |
 |
Crocifisso ligneo |
 |
colonna della piazzetta del pozzo delle catene |
 |
Crocifisso pio |
 |
Quadro del Guercino |
 |
Quadro del Guido Reni |
 |
La rocca |
 |
Mappa dei monumenti di Cento |
 |
Affresco de il sogno di Giacobbe |
|
Nessun commento:
Posta un commento