Alle volte trovandomi difronte ad alcuni santini rovinati dal tempo mi sono posto il problema se restaurarlo o meno.
Non nego che ho provato a fare il restauratore "fai da te" ottenendo però dei pessimi risultati.
Se si tratta di ripristinare angoli piegati e tracce di sporco in superficie possiamo anche operare come segue:
Per gli angoli utilizzare
Spatola Shadeline per uso dentistico viene utilizzata per mescolare i compositi dentali.
Alle due estremità ha due spatole piatte una ci servirà per sollevare i lembi con l'altra potremo stirare e appiattire sempre con mooolta calma e pazienza le parti sgualcite.(vedi post "I dieci strumenti del collezionista di santini)
Per fare questa operazione inumidire la parte da trattare con acqua demineralizzata (l'acqua per i ferri da stiro per intenderci!).
Una volta fatta l'operazione con molta calma, posizionare il santino su carta assorbente e lasciare asciugare.
Lo stesso vale per asportare macchie superficiali utilizzare un cottonfioc inumidito senza strofinare ma passandolo in modo delicato e non usare nessun prodotto chimico.
Ovviamente io preferisco non intervenire ma se proprio volete a vostro rischio e pericolo.
Questa breve introduzione sull'uso del "fai da te" mi permette di parlare dei due santini in alto nel post.
Per ovvi motivi di privacy ho camuffato i due santini che sono stati venduti uno su delcampe a sinistra e su ebay a destra da due distinti venditori in date successive.
Cosa hanno di particolare i due santini?
La particolarità sta nel fatto che il santino è lo stesso solo più pulito.
Infatti come possiamo notare da questi particolari:
it8w~~60_12+-+Copia+(2).JPG)
it8w~~60_12+-+Copia.JPG)
il santino in questione è identico ha gli stessi difetti solo che è stato "trattato" per renderlo più nuovo.
Spatola Shadeline per uso dentistico viene utilizzata per mescolare i compositi dentali.
Alle due estremità ha due spatole piatte una ci servirà per sollevare i lembi con l'altra potremo stirare e appiattire sempre con mooolta calma e pazienza le parti sgualcite.(vedi post "I dieci strumenti del collezionista di santini)
Per fare questa operazione inumidire la parte da trattare con acqua demineralizzata (l'acqua per i ferri da stiro per intenderci!).
Una volta fatta l'operazione con molta calma, posizionare il santino su carta assorbente e lasciare asciugare.
Lo stesso vale per asportare macchie superficiali utilizzare un cottonfioc inumidito senza strofinare ma passandolo in modo delicato e non usare nessun prodotto chimico.
Ovviamente io preferisco non intervenire ma se proprio volete a vostro rischio e pericolo.
Questa breve introduzione sull'uso del "fai da te" mi permette di parlare dei due santini in alto nel post.
Per ovvi motivi di privacy ho camuffato i due santini che sono stati venduti uno su delcampe a sinistra e su ebay a destra da due distinti venditori in date successive.
Cosa hanno di particolare i due santini?
La particolarità sta nel fatto che il santino è lo stesso solo più pulito.
Infatti come possiamo notare da questi particolari:
il santino in questione è identico ha gli stessi difetti solo che è stato "trattato" per renderlo più nuovo.
Come si può notare il santino a destra in origine era ingiallito usurato dal tempo a sinistra le stesse parti risultano pulite bianche.
Come è potuto succedere MIRACOLO!
Nessun miracolo purtroppo, chi ha rimesso in vendita il santino ha pensato bene di ripulirlo per poter guadagnare di più.
Quindi una brutta notizia per chi ha acquistato il santino perchè ha comprato un santino più danneggiato di prima.
Ma come sembra nuovo!
Così non è purtroppo, il santino per tornare nuovo è stato immerso nella
candeggina facendolo tornare candido come la neve di questi giorni.
Un restauro non professionale danneggia il santino! La candeggina, infatti, ha
un forte potere degradante.
Oltre a distruggere la fibra della cellulosa, rende acida la carta esponendola ad
un maggior degrado nel tempo.
Quindi miei cari collezionisti, non mi stancherò mai di dirlo, attenti a ciò che
acquistate.
Certo in questo caso l'acquirente non poteva saperlo, quindi valutate bene i
venditori, se poi qualcuno vuol fare acquisti in modo sicuro sarò ben lieto
in forma privata di indicarvi alcuni venditori SERI!
Nessun commento:
Posta un commento